Vietnam

Maggio 2004

...alle tre iniziamo un giro a piedi per la città. Ci sono tantissime moto che riempiono la carreggiata della strada; le bici sono poche mentre le auto sono quasi esclusivamente usate come taxi. Il primo problema che ci si pone è quello di trovare il ritmo giusto per attraversare la strada; siamo abituati a prendere il tempo ad un solo veicolo per volta mentre qui le moto sono tante in entrambi i sensi di marcia e non vanno piano. Il trucco consiste nell’attraversare la strada a velocità costante senza correre o deviare o fermarsi. Saranno gli autisti a scansarti; facile a dirsi, un po’ meno a farsi...

...sta piovendo e come d’incanto ciclisti e motociclisti hanno indossato il tipico impermeabile che copre anche le mani sul manubrio. Caratteristici quelli a due teste; un impermeabile unico con due cappucci, uno per il guidatore e l’altro per il passeggero.
Di ritorno dalla pagoda rimaniamo imbottigliati nel traffico. In Italia, nelle grandi città molti stanno scoprendo lo scooter per sfuggire al traffico per cui era impensabile prima d’ora che ci si potesse trovare in un ingorgo di moto e bici ferme in entrambi i sensi di marcia...

...per quanto riguarda le moto c'è una netta distinzione tra pianura e montagna. In pianura il mezzo di locomozione è sempre stata la bici e solo negli ultimi anni il miglioramento economico ha portato alla motorizzazione di massa con un parco moto nuovissimo. In montagna non potendo utilizzare le bici per ovvi motivi il mezzo di locomozione principale era il cavallo da soma e chi se lo poteva permettere la moto. Il fatto che qui in montagna si vedano ancora i cavalli da soma e le vecchie moto Minsk sta ad indicare che qui il miglioramento economico non è ancora arrivato o, se è arrivato, vi è arrivato in misura minore...

Diario <> <> Photogallery